Il potere terapeutico del perdono.
14 novembre 2020
10.00
Verona
Francesco Bricolo e Alberto D'Auria
Caravaggio: la grande battaglia per la modernità: pianga per te la Chiesa. (6/6)
02 novembre 2020
16.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
Nell'immagine, sant'ambrogio, Mosaico del terzo secolo d.C. nella Basilica del Santo a Milano.
Caravaggio: la grande battaglie per la modernità: la firma dell'omicida impenitente. (5/6)
26 ottobre 2020
16.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
Caravaggio: la grande battaglia per la modernità: Caravaggio narcisista patologico. (4/6)
19 ottobre 2020
16.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
Caravaggio: la grande battaglie per la modernità: spettatore o protagonista (3/6)
12 ottobre 2020
00.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
Arte e psicoanalisi: psicosi.
06 ottobre 2020
16.30
Inner Wheels
Caravaggio: la grande battaglia per la modernità: la comparsa dell'uomo senza ignoto. (2/6)
05 ottobre 2020
16.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
Caravaggio: la grande battaglia per la modernità. (1/6)
28 settembre 2020
16.00
Verona
Fondazione G. Toniolo
L'empatia: che cos'è e a cosa serve
16 aprile 2020
20.30
Basilica di Santa Teresa, Verona
Francesco Bricolo e Alberto DAuria
81549893_147584270011370_1511077272642125824_o.jpg
Voglio perdonare Teoria e pratica del perdono
28 marzo 2020
09.00
Parrocchi di San Fermo Maggiore, Verona
Francesco Bricolo, Alberto D'Auria in collaborazione con la Parrocchia di San Fermo, Verona
28_03_2020_VERONA.jpg
Il Caravaggio perduto.
14 febbraio 2020
20.00
Galleria d'arte Medina
Centro Studi Psicologia e Letteratura, Roma (http://centrostudipsicologiaeletteratura.org)
Conversazioni_-_Centro_Studi_di_Psicologia_e_LetteraturaCentro_Studi_di_Psicologia_e_Letteratura.pdf
Il cervello del'adolescente
06 febbraio 2020
20.30
Basilica di Santa Teresa, Verona
Francesco Bricolo e Alberto D'Auria
81549893_147584270011370_1511077272642125824_o.jpg
Caravaggio L'uomo - l'artista - i tormenti
22 gennaio 2020
20.30
Caselle di Sommacampagna
Polo Culturale di Caselle di Sommacampagna
CARAVAGGIO_finale.pdf
Caravaggio - Oggi incontro la belleza
21 gennaio 2020
16.00
Hotel Due Torri, Verona
Inner Wheel Club Verona (http://www.innerwheel.it/)
21_01_2020_VERONA.pdf
Luce e tenebre in Caravaggio
19 dicembre 2019
17.15
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Perdizione e redenzione in Caravaggio.
12 dicembre 2019
17.15
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Dannazione e salvezza in Caravaggio
05 dicembre 2019
17.15
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Caravaggio e il suo mondo interiore.
28 novembre 2019
17.15
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Caravaggio e il suo mondo.
21 novembre 2019
17.00
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Caravaggio - Oggi incontro la bellezza
20 novembre 2019
20.30
Auditorium Santi Apostolo P.zza Santi Apostoli Verona
Associazione Culturale Metamorfosi, Verona
20_11_2019_VERONA.jpg
Teacher training
20 novembre 2019
16.15
Sacra Famiglia, Verona
Scuola Sacra Famiglia, Verona
20_11_2019_VERONA.jpg
Serie di dieci incotnri di due ore l'uno a cui partecipano le insegnanti della scuola dell'infanzia.
Caravaggio perduto?
14 novembre 2019
17.00
Via Seminario 8, Verona
Fondazione Giuseppe Toniolo (http://www.fondazionetoniolo.it)
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Vita e corpus pittorico di Caravaggio.
14 novembre 2019
17.00
Fodazione G. Toniolo, Via Seminario 8, Verona
Fondazione G. Toniolo
Libretto_Toniolo_Definitivo_stampa1.pdf
Decadimento cognitivo: come conoscerlo e curarlo.
13 novembre 2019
00.00
Parrocchia di Santa Maria Maggiore, P.zza Nuova 3 Bussolengo
UNIPOP, Bussolengo
13_11_2019_BUSSOLENGO.pdf
Caravaggio - Oggi incontro la belleza
18 ottobre 2019
19.30
Stradone San Fermo 26, Verona
Francesco Bricolo
20190919_080429.jpg
Caravaggio - Oggi incontro la belleza
12 giugno 2019
20.00
Parrocchia di San Fermo, Verona
Parrocchia di San Fermo, Verona
12_06_2019_SANFERMO.jpg
Educare: mission impossible?
04 maggio 2019
10.00
Piazza Dante, Verona
Festival Biblico
EDUCARE._MISSION_IMPOSSIBLE__-_Festival_Biblico.pdf
Alzheimer: noi famigliari.
27 marzo 2019
00.00
Studio Medico Dott. Francesco Bricolo
Francesco Bricolo in collaborazione con Ass. Alzheimer, Verona
Elettra: la terapia dell'amore
16 marzo 2019
00.00
Sala Civica Tommasoli, Verona
Associazione Alzheimer Verona
Io e Dio I due San Matteo e l'angelo di Caravaggio.
25 febbraio 2019
20.00
Stradone San Fermo, Verona
Francesco Bricolo
BRICOLO_CARAVAGGIO.jpg
I tre scalini: empatia, compassione, carità.
03 febbraio 2019
15.00
Santuario della Madonna del Carmine, San Felice del Benaco
Santuario della Madonna del Carmine (http://santuariodelcarmine-sanfelice.it)
Crescere oggi nella società complessa.
05 dicembre 2018
20.30
Aula Magna della sede di Porto, in via Don Bosco 5, Liceo Cotta, Legnago
Liceo Cotta
Crescere_nella_società_complessa_-_dinamiche_e_problemi_dei_giovani_post-millennials_-_La_Notizia.news.pdf
Old and new addiction
04 marzo 2016
09.00
Via Nirone 5 Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
04_03_2016_MILANO.pdf
Le dipendenze comportamentali da nuove tecnologie (Internet, videogiochi, gambling con video, slot-machines e videopoker) hanno conosciuto negli ultimi anni una crescente diffusione nella popolazione di tutte le età, includendo, oltre a quella giovanile, anche quella adulta e anziana. Obiettivo di questo workshop è dunque attirare l’attenzione sulle comunanze e differenze comportamentali, relazionali e neurofisiologiche delle “nuove” e delle “vecchie” dipendenze, utilizzando come chiave di lettura lo studio della interazione corpo/mente articolato nel ciclo di vita degli individui. L’intento è, inoltre, quello di fornire una “apertura” prospettica rispetto al trattamento e alla presa in carico multidisciplinare di tali forme eterogenee di dipendenza, tra loro frequentemente intrecciate e con un impatto rilevante sulla qualità della vita degli individui.
Questo workshop è parte di una serie di iniziative scientifico-culturali e di public engagement “Psicologia in Azione: il Dipartimento affronta le grandi sfide sociali” orientate a conoscere, approfondire e contribuire a risolvere le grandi sfide che caratterizzano la realtà sociale odierna.
Questo workshop è parte di una serie di iniziative scientifico-culturali e di public engagement “Psicologia in Azione: il Dipartimento affronta le grandi sfide sociali” orientate a conoscere, approfondire e contribuire a risolvere le grandi sfide che caratterizzano la realtà sociale odierna.
Tutto bene signora
23 maggio 2015
17.00
Libreria Feltrinelli, Modena
Associazione Libera Uscita
LiberaUscita_presenta_il_libro__Tutto_bene_Signora__-_Modena_-_Libera_Uscita.pdf
La magia del Caravaggio
16 aprile 2015
20.00
Sala Civica Tommasoli, Verona
Prospettiva Famiglia, Verona (http://www.prospettivafamiglia.it)
16_04_2015_verona.pdf
Dignità e umanità nelle scelte di fine vita
09 aprile 2015
20.00
Sala Civica Tommasoli, Verona
Prospettiva Famiglia, Verona (http://www.prospettivafamiglia.it)
09_04_2015_VERONA.pdf
Il giorno 9 aprile, il secondo incontro dell’ ambito socio-sanitario, DIGNITA’ E UMANITA’ NELLE SCELTE DI FINE VITA: LA TERAPIA DEL DOLORE, L’ACCANIMENTO TERAPEUTICO E L’EUTANASIA, ha visto protagonisti cinque autorevoli relatori: prof. Enrico POLATI – Primario di Anestesia e Rianimazione, dott. Claudio ANDREOLI – Medico di Medicina generale, dott. Gianvito ROMANELLI – Medico di Medicina generale, esperto in cure palliative, resp. dell’hospice di Marzana e membro dell’ADO (Assistenza Domiciliare Oncologica), Tania RIZZETTI – Infermiera professionale componente del nucleo di cure palliative, Dott. Francesco BRICOLO – Medico Psichiatra. Tema spinosissimo quello affrontato al Centro civico Tommasoli, da professionisti, che affrontano quotidianamente situazioni di notevole gravità, di fronte alle quali sanno sfoderare non solo grande competenza, ma anche un profondo pragmatismo. Il tema resta comunque difficile, poiché coinvolge aspetti morali, etici, religiosi e politici.
"Tutto bene signora"
19 giugno 2014
17.00
Società Letteraria Verona
Società Letteraria Verona
Eventi_2014_-_Società_Letteraria_di_Verona.pdf
Tutto bene signora
25 gennaio 2014
17.00
Liberia Feltrinelli, Verona
Francesco Bricolo
Neuroscienze ed educazione: identificazione precoce e fattori di rischio negli adolescenti.
16 aprile 2013
20.00
Centro Famiglia&Giovani Via Ragazzi del ’99 n. 24 - Valeggio sul Mincio
Comune di Valeggio sul Mincio
Anime
06 dicembre 2012
17.00
Libreria Feltrinelli, Verona
Del Miglio Editore (http://www.delmiglio.it)
Programma:
– dalle ore 15, Laura Toffaletti, scriverà a calligrafia il nome del proprietario sul libro appena acquistato.
– Ore 18.00 – Introduzione dell’editore
– Mons. Bruno Fasani e Francesco Bricolo parleranno e disquisiranno attorno al concetto di “identità e anima”
– I protagonisti che lo vorranno, potranno leggere un pensiero sul tema
– Brindisi con i vini: Tenuta Le Luci – Le Vigne di San Pietro – Cantine Zenato
– Ore 18.00 – Introduzione dell’editore
– Mons. Bruno Fasani e Francesco Bricolo parleranno e disquisiranno attorno al concetto di “identità e anima”
– I protagonisti che lo vorranno, potranno leggere un pensiero sul tema
– Brindisi con i vini: Tenuta Le Luci – Le Vigne di San Pietro – Cantine Zenato
Videogiochi, chat, cellulari, ...nuova comunicazione o tentativo di fuggire dalla realtà?
10 dicembre 2010
20.00
Aula Magna della Scuola Media “Santa Teresa”- Via Volturno,1 Verona
AGESC (http://www.agesc.it)
10_12_2010_VERONA.pdf
Nell’ambito di un progetto di continuità tra due scuole amiche di Verona (una Primaria e l'altra Secondaria di 1° grado, Paritarie) i relativi comitati A.Ge.S.C.
propongono un ciclo di incontri dal titolo:Nell’ambito di un progetto di continuità le due scuole e i relativi comitati A.Ge.S.C. propongono un ciclo di incontri dal titolo: “EDUCARE OGGI: UNA SFIDA PER GLI ADULTI”
Percorso educativo rivolto a genitori ed insegnanti.
propongono un ciclo di incontri dal titolo:Nell’ambito di un progetto di continuità le due scuole e i relativi comitati A.Ge.S.C. propongono un ciclo di incontri dal titolo: “EDUCARE OGGI: UNA SFIDA PER GLI ADULTI”
Percorso educativo rivolto a genitori ed insegnanti.
Teacher training
25 ottobre 2010
09.00
ULSS 20, Verona
ULSS 20, Verona
17_01_2008_fainelli.pdf
Educare oggi: una sfida per gli adulti
21 ottobre 2010
21.00
Aula Magna della Scuola Media “Santa Teresa”- Via Volturno,1 Verona
AGESC
10_12_2010_VERONA.pdf
My Caravaggio: esercizio di lettura sul dipinto
25 giugno 2010
20.00
P.zza San Zeno, Verona
Lupo nella steppa (http://www.steppa.net)
25_06_2010_VERONA.pdf
Caravaggio: dall'uomo alla divinità
18 aprile 2010
15.00
Comune di Sommacampagna
Sfermusic (http://www.sfermusic.it)
18_04_.pdf
Strada chiarendo: per genitori, insegnanti, educatori.
12 aprile 2010
21.00
Aula Magna, Educantato Angeli, Verona
Educantato Angeli, Verona
12_04_2010_VERONA.pdf
Excellence Dat
10 aprile 2010
09.00
Società Letteraria Verona
Del Miglio Editore
10_04_2010_caravaggio_verona.pdf
Quale società? Quali regole? Quale libertà?
12 febbraio 2010
21.00
Cinema Alcione, Verona
Prospettiva Famiglia, Verona (http://www.prospettivafamiglia.it)
12_02_2010.pdf
Il calcio giovanile e i valori.
11 febbraio 2010
20.00
Cinema Alcione, Verona
Ares Calcio (http://www.arescalcio.it)
11_02_2010_VERONA.pdf
Ci sarà anche l'ex gialloblù Damiano Tommasi tra i relatori delle serata promossa dall'Ares Calcio, per domani alle 20.30 al teatro Alcione. L'ex calciatore è un personaggio dal passato sportivo importante, è un genitore impegnato nella crescita ed educazione dei propri figli e spesso un padrino di eventi per il sociale. L'occasione per parlare di calcio giovanile, ma non solo, gliela offre l'Ares di Borgo Santa Croce per una tavola rotonda con tema «Quali società? Quali regole? Quali libertà? La cultura e lo sport come efficace prevenzione».
III Convegno Internazionale Società Italiana di Psicotecnologie
23 novembre 2009
09.00
Castello di Utveggio, Palermo
Società Italiana di Psichiatria
23_11_2009_palermo.pdf
L'influenza dello stile di vita sul nostro cervello
18 settembre 2009
21.00
Parrocchia di Domegliara, Verona
ACAT Adige Lessinia
18_09_2009_domegliara.jpg
Caravaggio: L'infinito nel finito
22 maggio 2009
21.00
Circolo Ufficiali, Verona
Prospettiva Famiglia, Verona (http://www.prospettivafamiglia.it)
22_05_2009_caravaggio_verona.pdf
Caravaggio - cervello stravagantissimo
17 aprile 2009
21.00
Villa San Fermo, Via San Fermo, Lonigo
AGESC, Lonigo
D_17_04_2009b_caravaggio_lonigo.pdf
Giornata d'eccelleze
10 aprile 2009
09.00
Società Letteraria Verona
Execellence Book (www.excellencebook.it)
D_2009_23_10_excellence.pdf
L'umanità di Caravaggio
21 marzo 2009
21.00
Associazione Culturale Acropoli, Povegliano
21_03_2009_ACROPOLI.jpg
Teacher training
16 dicembre 2008
09.00
Costangrande, Verona
Fondazione Exodus - Università della Famiglia
16_12_2008_verona.pdf
Teacher/Parent Training
01 dicembre 2008
09.00
Costagrande, Verona
Fondazione Exodus
09_12_2008_verona.pdf
Teacher training
11 agosto 2008
09.00
Scuola Materna Campostrini, Sommacampagna
ULSS 20, Verona
12_11_2008_CAMPOSTRINI.jpg
Teacher training
12 maggio 2008
09.00
Istituto Comprensivo, Boscochiesanuova
ULSS 20, Verona
12_05_2008_BOSCO.jpg
Parliamo degli adolescenti
10 marzo 2008
09.00
Centro Giovanile Santa Croce, Verona
Ares Juventina Poiano, Verona
10_03_2008_POIANO.jpg
La nuova famiglia: valori e problemi della famiglia contemporanea
14 dicembre 2007
09.00
Università della Famiglia Fondazione Exodus Onlus – Costagrande (VR)
Fondazione Exodus Onlus
14_09_2007_verona.pdf
Gli dei morti son diventati malattie
04 aprile 2000
09.00
Università Pontificia Lateranense Sede: Aula Paolo VI
AIPPC (http://www.aippc.net)
05_03_2000_CANTELMI.pdf